Archivi tag: DSM

Il narcisismo

Disturbo di personalità o epidemia globale? Che cos’è davvero il narcisismo, termine entrato nell’uso quotidiano ma il cui reale significato quasi nessuno conosce.

narcisismo sricciardelli martaerba.itNarcisi lo siamo un po’ tutti. La differenza è che il fanciullo del mito si rifletteva in uno specchio d’acqua, noi nel display dello smartphone, tra un selfie e l’altro. Ci si scherza, ma la selfie-mania è solo la punta dell’iceberg dell’epidemia di narcisismo che sta contagiando il mondo: tutti ci teniamo a fare una buona impressione sugli altri, tutti spendiamo soldi ed energie per essere belli e apparire più giovani, tutti ci illuminiamo per ogni “mi piace” aggiunto ai nostri post su facebook o twitter. Ma allora, viene spontaneo domandarsi: se narcisisti lo siamo un po’ tutti… ha ancora senso considerare il narcisismo una patologia?

 

Continua a leggere

Il disturbo narcisistico di personalità

Che caratteristiche ha un narcisista? I criteri del disturbo narcisistico di personalità secondo il DSM.

NarcisoSecondo il DSM, il manuale diagnostico degli psichiatri, soffre di “disturbo narcisistico della personalità” chi risponde ad almeno 5 di questi nove criteri.

  • ha un senso grandioso di importanza, si aspetta di essere notato come superiore anche senza una reale motivazione
  • è assorbito da fantasie di illimitato successo, potere, amore, bellezza
  • si sente unico e speciale, e compreso solo da certe persone (altrettanto speciali)
  • ha eccessive richieste di attenzione e di ammirazione
  • si sente in diritto di meritare privilegi più degli altri
  • tende a sfruttare gli altri per i propri interessi
  • manca di empatia verso i problemi delle altre persone
  • spesso è invidioso degli altri, o crede che gli altri lo invidino
  • reagisce alle critiche con rabbia, vergogna o umiliazione