Studi e dati professionali
Maturità classica presso il liceo Alessandro Manzoni di Lecco nel 1987.
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università statale di Milano nel 1994 (votazione: 110/110 e lode) e abilitazione professionale nell’aprile dello stesso anno.
Ho frequentato per due anni (2003-2005) la scuola di specializzazione in psicoterapia strategica di Arezzo (prof. Nardone), superando i relativi esami.
Ho conseguito la specializzazione in psicoterapia nel 2015 presso la scuola di specializzazione in psicoterapia del Centro di psicologia e Analisi Transazionale di Milano
Sono iscritta all’Ordine dei medici di Milano (n.42384) e nel corrispondente elenco degli psicoterapeuti (n.1423).
Sono EMDR practitioner e socia dell’associazione emdr Italia
P.IVA 09331730961
Dichiaro, sotto la mia responsabilità, che i messaggi informativi sono diramati nel rispetto delle Linea-guida inerenti l’applicazione degli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.
Corsi frequentati
2016: corso di Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) e di Interpersonal Mindfulness presso l’Associazione italiana per la Mindfulness
2016-17 Workshop EMDR Livello I° e II° con Isabel Fernandez
2018-19: Incontri di formazione sul Gioco della Sabbia presso Philo
Corsi online
Medical Neuroscience (Duke University)
Greek and Roman Mythology (University of Pennsylvania)
Buddhism and Modern Psychology (Princeton University)
Esperienze come psicoterapeuta
Nel 1993 ho svolto un tirocinio in psichiatria a Ville Turro (ospedale San Raffaele), nel reparto dedicato ai disturbi affettivi (depressione e disturbo bipolare).
Dal 2003 al 2005 ho collaborato con il Servizio CPS di zona 11 dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Cà Granda di Milano.
Dal 2001 al 2015 ho collaborato con il Servizio CPS di zona 13 dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Dal 2016 al maggio 2021 ho collaborato come medico psicoterapeuta presso il Centro Medico Santagostino di Milano. Dal 2016 al 2019 ho prestato consulenza scientifica ed editoriale al sito Santagostino Psiche – La finestra sulla mente
Qui i miei articoli per La finestra sulla mente.
Ho partecipato ai seguenti convegni e corsi:
1st European Conference of Brief Strategic and Systemic Psychotherapy, Arezzo, 6-9 novembre 2003
Mental Research Institute International Conference, Palo Alto (CA), 23-24 luglio 2004
La famiglia resiliente. Giornata di studio con Froma Walsh. Milano, 25 maggio 2012
Le parole dell’intuizione. Milano, 30 novembre 2012
Sand Play. Origini e sviluppi di una tecnica. Milano 13-14 aprile 2013
Improvvisazione. Le forme dell’intuizione. Milano, 15 novembre 2013
Famiglia, luoghi, generazioni. Milano, 16 maggio 2014
Unconference: social responsability. 25 maggio 2014
I giochi psicologici con William Cornell. Milano, 23 gennaio 2015
La neurobiologia interpersonale, dialogo con Donna Ray. Milano, 26 marzo 2015
Il modello di M. Linehan per il disturbo borderline di personalità con Lavinia Barone. Milano, 22-24 maggio 2015
L’Esperienza Delirante, a cura del Centro milanese di psicoanalisi. Milano, 14 marzo 2015
Anthony Bateman e Peter Fonagy, Mentalizing and Personality Disorders: Contemporary Theory and Practice, convegno organizzato dall’Università degli Studi di Pavia. Pavia, 10 settembre 2015
EMDR- Oltre il trauma: il ruolo emergente dell’EMDR nel trattamento della depressione e dell’ideazione suicidaria, Milano, 18/19 febbraio 2017
EMDR, Perinatalità e disagi della Maternità – Approccio e Protocolli di intervento, Milano, 10-11 giugno 2017
L’EMDR verso il futuro: la psicoterapia della Depressione mirata neurobilologicamente (Luca Ostacoli), Milano 16-17 settembre
EMDR e Disturbi del comportamento alimentare (Marina Balbo), Milano 22 settembre 2017
Il contributo dell’EMDR nel contrasto al bullismo, cyberbullismo e ai rischi connessi alle nuove tecnologie (Cristina Mastronardi), Milano 23 settembre 2017
Applicazione dell’EMDR con Bambini e Adolescenti (Anna Rita Verardo), Milano 2-3 dicembre 2017
Dissociazione e le comorbilità complesse (Colin A. Ross), Milano 27-28 gennaio 2018
Come integrare l’EMDR nella propria pratica clinica (Maria Zaccagnino), Milano, 7 aprile 2018
Applicazioni cliniche della teoria polivagale all’EMDR (Gabriella Giovannozzi), Milano, 5-5-2018
EMDR e sogni (Enrico Zaccagnini), Milano 6-5-2018
Protocollo emdr nel trattamento della crisi di coppia (Anna Rita Verardo), Milano 23-6-2018
EMDR nei disturbi della sessualità (Marina Balbo), Milano 2-6-2018
EMDR e disturbi da dipendenze di sostanze, Milano 23-9-2018
La Vergogna: da cenerentola delle emozioni a filo conduttore dell’EMDR sul trauma (A.R Verardo e G Lauretti) Milano 24-2-2019
Gestire le difese di evitamento e sviluppare la capacità di “loving eyes” (corso pratico avanzato con Manuela Spadoni), Milano 31-3-2019
Strumenti di valutazione dell’attaccamento (M. Zaccagnino), Milano 16-6-2019
Congresso “Clinica-ricerca-interventi: 20 anni di terapia EMDR in Italia”, Milano 27-28- 29 settembre 2019
Giornata in onore di Giovanni Liotti, Milano, 15-11-2019
Il lavoro con la complessità delle difese nella terapia EMDR (M. Zaccagnino), Milano 1-2 febbraio 2020
Esperienze giornalistiche ed editoriali
Dal 1995 al 2001 ho lavorato presso l’agenzia di giornalismo scientifico Zadig come caposervizio della rivista Tempo Medico e ho scritto articoli per diverse testate tra cui Corriere della Sera (inserto Corriere Salute), L’Espresso, Le Scienze, Mente & Cervello, Donna Moderna.
Dal 2004 al 2015 ho lavorato presso la Gruner + Jahr/Mondadori occupandomi di medicina, neuroscienze, psicologia, mental training e storia per le testate del gruppo (Focus, Focus Extra, Focus Storia, Focus Brain Trainer, Focus Domande & Risposte).
Ho ideato e coordinato il progetto in sei volumi Focus Brain Trainer Summer, allegato nel 2008 al Corriere della Sera e nel 2009 (seconda edizione) a Tv Sorrisi & Canzoni, Panorama e Donna moderna.
Ho pubblicato, per l’editore Bollati Boringhieri, Dalla Luna alla Terra: mitologia e realtà degli influssi lunari (con Gianluca Ranzini e Daniele Venturoli), di cui ho curato il capitolo sulla simbologia lunare e quello sulla relazione tra il nostro satellite e l’essere umano.
Ho curato, per Mondadori, il volume divulgativo Chi sei? Conosci te stesso con l’aiuto della scienza (su identità, personalità, coscienza).
Nel corso della mia attività giornalistica ho scritto numerosi articoli di taglio divulgativo riguardanti la psicologia, la psichiatria e le neuroscienze.
Elenco alcuni tra i più recenti:
La depressione? nasce da un’infiammazione (Starbene, novembre 2019)
Giù la maschera! (Starbene 32, agosto 2016)
Coltiva l’arte del paradosso (Starbene 21, maggio 2016)
Bravi ragazzi o assassini? Riflessioni sul rapporto genitori-figli (Starbene 14, marzo 2016)
Dice il saggio. Storia del pensiero orientale (Focus Storia 112, febbraio 2016)
Oriente e Occidente: menti a confronto (Focus 277, novembre 2015)
Omosessuali si nasce o si diventa? (Focus Extra 68, estate 2015)
10 modi per convincere I trucchi per portare gli altri dalla nostra parte (Focus 275, settembre 2015)
Cinquanta sfumature di rossore. Le origini del pudore (Focus 274, agosto 2015)
Nelle praterie del Grande Spirito. Riti e credenze dei nativi americani (Focus Storia 104, giugno 2015)
Non chiamateli scemi di guerra. Le nevrosi di guerra e il disturbo da stress post-traumatico (Focus Storia maggio 2015)
Specchi dell’anima. Intervista a Vittorio Gallese, tra gli scopritori dei neuroni specchio (Focus Extra 66, primavera 2015)
Cervelli in cura. Come funziona la psicoterapia (Focus Extra 66, primavera 2015)
Quanto mi piaccio. Il narcisismo è una malattia? (Focus 268, febbraio 2015)
Un genio tira l’altro. Perché il talento sembra esplodere in certe epoche e luoghi (Focus Storia 96, ottobre 2014)
Anni acidi. La vera storia dell’LSD (Focus Storia 93, luglio 2014)
Il grande mediatore. Chi si cela dietro la figura leggendaria di Ermete Trismegisto (Focus Storia 90, aprile 2014)
Fisiognomica di un luminare. Le cantonate di Lombroso, “grande psichiatra” dell’800 (Focus Storia 84, ottobre 2013)
E li chiamarono perversi. La psicopatologia sessuale secondo Krafft-Ebing (Focus Storia 82, agosto 2013)
La chirurgia dei pazzi. Storia della lobotomia (Focus Storia 79, maggio 2013)
Potete trovare altri articoli nel mio vecchio blog Il velo di Maya