C’è narcisismo e narcisismo.
Alcuni psicoanalisti (come Glen Gabbard e Herbert Rosenfeld) distinguono due categorie di narcisisti: il narcisista inconsapevole (o “dalla pella dura” o “overt”) e il narcisista ipervigile (o “dalla pelle sottile” o “covert”).
Si tratta di due tipologie dalla personalità apparentemente opposta, ma che hanno gli stessi problemi di fondo: la dipendenza dal giudizio degli altri e l’incapacità di intrattenere relazioni autentiche.
NARCISISTA INCONSAPEVOLE
- è grandioso ed esibizionista
- percepisce un PUBBLICO PLAUDENTE
- non ha consapevolezza delle reazioni degli altri;
- è ARROGANTE e aggressivo;
- è concentrato su di sé
- sembra impermeabile a essere ferito dagli altri.
NARCISISTA IPERVIGILE
- è grandioso dentro di sé, ma in realtà ha un forte senso di inadeguatezza
- percepisce un PUBBLICO GIUDICANTE
- è ipersensibile alle reazioni degli altri
- è INIBITO e schivo;
- è concentrato sugli altri più che su di sé, ma li ascolta con un focus su se stesso
- è ferito con facilità.