Archivi tag: buddismo

Saggezza orientale

Il pensiero orientale (così diverso dal nostro) prende origini dagli insegnamenti di quattro grandi personalità, vissute nello stesso periodo storico: Confucio, Buddha, Laozi e Sunzi.


Yin_yangCirca 2500 anni fa accadde qualcosa di straordinario: tra il VI e il III secolo a.C, un’epoca che il filosofo Karl Jaspers ha battezzato “periodo assiale”, in tutto il mondo gli uomini cominciarono a porsi domande radicali sull’esistenza. Lo fecero in Grecia filosofi come Eraclito, Socrate e Platone, ponendo le basi della cultura occidentale. Lo fecero in Cina pensatori altrettanto brillanti, che alle stesse domande diedero però risposte diverse, sviluppando un altro modo di vedere il mondo. Tre nomi su tutti: Confucio, Laozi e Sunzi. Il pensiero orientale ha le sue radici nella commistione tra la dottrina morale del primo, la religione fondata dal secondo (il daoismo) e le strategie comportamentali suggerite dal terzo (nel celebre trattato
L’arte della guerra). Ma anche dalle intuizioni di un principe indiano che, nello stesso periodo chiave della storia dell’umanità, si dedicava alla meditazione: si chiamava Siddhārtha Gautama, ed è oggi meglio conosciuto come il Buddha, l’illuminato. Continua a leggere