Archivi tag: manicomi

La rivoluzione di Basaglia

Quaranta anni fa, il 13 maggio 1978, veniva approvata la “legge Basaglia” che – in anticipo su tutto il mondo – aboliva i manicomi.  Ripercorriamone la storia.

“Psichiatri, attenti: la vostra unica superiorità rispetto ai pazienti è la forza”. Lo aveva detto un gruppo di surrealisti francesi nel 1925, lo ribadiva, nel 1964, un giovane psichiatra veneziano durante il primo convegno di psichiatria sociale di Londra. Parole che suonavano provocatorie, così come il lavoro che presentava al convegno: La distruzione dell’ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione. Certo, allora nessuno dei presenti poteva immaginare che quel carismatico quarantenne di nome Franco Basaglia, da poco direttore dell’ospedale psichiatrico di Gorizia, sarebbe stato l’autore di una delle più grandi rivoluzioni della psichiatria: l’abolizione dei manicomi. Continua a leggere